Adolescenti

L’adolescenza è un periodo di profonde trasformazioni: il corpo cambia, le emozioni si intensificano, i legami familiari si ridefiniscono, e la ricerca di un’identità personale diventa centrale. In questa fase delicata, un aiuto psicologico può rappresentare un punto di riferimento prezioso per aiutare l’adolescente a conoscersi meglio, a esprimersi e a superare le difficoltà emotive e relazionali.

Gestalt Play Therapy

La Gestalt Play Therapy è un percorso psicologico per adolescenti che utilizza strumenti creativi come disegno, narrazione, movimento e drammatizzazione. In questa fase della vita, il gioco diventa un modo espressivo per parlare di sé e delle proprie emozioni, favorendo un contatto autentico con il proprio mondo interiore.

Finalità del percorso

Il percorso non si limita al superamento del disagio, ma ha obiettivi più ampi:

  • Sviluppare consapevolezza e regolazione emotiva.
  • Favorire l’espressione di sé oltre le parole.
  • Rinforzare autostima e identità personale.
  • Promuovere relazioni più sane e consapevoli.

Espressione creativa ed emotiva

Consapevolezza e regolazione delle emozioni

Rafforzamento dell’identità e delle relazioni

Image
Image

Psicodramma

Lo psicodramma è una terapia espressiva che permette agli adolescenti di raccontarsi attraverso corpo, azione e drammatizzazione. Proposto sia individualmente che in gruppo, stimola risorse creative e relazionali. Nato dal lavoro di J. L. Moreno, lo psicodramma utilizza il gioco di ruolo per mettere in scena emozioni, sogni e conflitti, offrendo nuovi punti di vista e favorendo la rielaborazione di esperienze difficili.

Espressione simbolica e corporea

Percorsi terapeutici per adolescenti

Gioco di ruolo e drammatizzazione

Psicoterapia e sostegno psicologico individuale

La psicoterapia e il sostegno psicologico individuale offrono uno spazio protetto dove gli adolescenti, guidati da una professionista, possono esplorare emozioni, difficoltà e problemi legati alla vita sociale, familiare e scolastica. Il percorso aiuta a comprendere sé stessi, gestire le emozioni e affrontare le sfide quotidiane con strategie adeguate.

  • Aiuta a gestire ansia, stress, insicurezze e difficoltà relazionali.
  • Supporta in momenti critici come lutti, separazioni o cambiamenti.
  • Favorisce benessere emotivo e crescita personale.
  • Sostiene in caso di ritiro sociale, sbalzi d’umore o comportamenti autolesivi.

Ascolto, confronto e supporto emotivo

Strategie per affrontare difficoltà e cambiamenti

Crescita personale e benessere psicologico

Image
Image

Sostegno psicologico e psicoterapia di gruppo

La psicoterapia di gruppo per adolescenti è uno spazio di condivisione dove ragazzi e ragazze parlano delle proprie emozioni e difficoltà, imparando dagli altri in un clima di ascolto e rispetto. Con la guida di un esperto, il gruppo aiuta a sentirsi meno soli, sviluppare relazioni sane e acquisire strumenti utili per affrontare le sfide emotive.

  • Favorisce appartenenza e solidarietà, riducendo l’isolamento.
  • Sviluppa empatia e capacità di ascolto.
  • Offre strumenti per affrontare ansia, stress e difficoltà relazionali.
  • Promuove la crescita personale in un contesto sicuro.

Condivisione e sostegno nel gruppo

Sviluppo dell’empatia e delle relazioni

Strumenti per affrontare difficoltà emotive